Software_Box_Mockup_Carbon Fiber
Avatar Utente

Descrizione

Descrizione

Carbon Fiber è un preset a colori che ho sviluppato per post produrre le foto che ho realizzato in occasione della prova della Canon EOS R3 dove, invitato da Canon, sono potuto andare in pista a fotografare delle splendide supercar e ho anche fatto dei giri di pista a bordo di una velocissima Lamborghini.

Non avendo tra i miei preset nulla che si adattasse alla visione che avevo in mente, ne ho realizzato uno ex novo che ho chiamato appunto “Carbon Fiber”, con un’estetica decisamente più spinta e aggressiva di quello che sono abituato a fare.

Dato che questa esperienza incredibile non sarebbe stata possibile senza il vostro supporto di tutte, per ringraziare tutti voi che mi seguite ho deciso di mettere a disposizione GRATIS il preset.

Se pubblicherai delle tue foto editate con questo preset su Instagram, non dimenticart di taggarmi @_fabioporta e di usare l’hashtag #carbonfiberpreset e io ricondividerò le foto più belle nelle mie storie.

Alcune note importanti

Il preset è stato testato ed è compatibile con:

  • Adobe Lightroom CC “nuovo” versione 4.4 e successive
  • Adobe Lightroom Classic CC versione 10.4 e successive
  • Camera RAW versione 13.4 e successive

N.B. Se hai una versione precedente di Lightroom, la compatibilità NON è garantita.

Il preset è stato pensato per un utilizzo principalmente con i file RAW.

Puoi applicarlo anche a file JPEG, TIFF, eccetera ma in quel caso, visti i limiti di questi formati rispetto al RAW, non è detto che renda al meglio o che riesca a darti il look desiderato.

Caratteristiche

  • Lezioni 3
  • Quiz 0
  • Durata Accesso a vita
  • Livello richiesto Qualsiasi livello
  • Lingua Italiano
  • Studenti 210
  • Certificato No
  • Assessments

Curriculum

Curriculum

Docente

Docente

Ciao,
mi chiamo Fabio Porta e sono un Ingegnere Informatico di formazione.

La mia passione per la fotografia nasce nel lontano 2011 e nel 2017 ho deciso di dare un svolta alla mia vita per dedicarmici a tempo pieno.

Nel mio lavoro di fotografo professionista mi occupo principalmente di fotografia di famiglia e ritrattistica per privati e oltre alla mia attività di fotografo ho anche un canale YouTube dedicato alla fotografia e al videomaking che ha il mio nome e che al momento vanta un seguito di decine di miglia di persone.

Creare ogni settimana video per il mio canale mi ha permesso di imparare la difficile arte di comunicare concetti a volte complicati, con un linguaggio semplice e alla portata di tutti.

Il tutto con lo spirito dell’ingegnere che non mi fa mai dimenticare la necessaria accuratezza tecnica.