Curriculum
- 7 Sections
- 38 Lessons
- A Vita
Expand all sectionsCollapse all sections
- 1 - Introduzione3
- 2 - Le basi del flash a slitta4
- 3 - Le proprietà della luce9
- 4.1Le proprietà della luce per il flash a slitta1 Minutes
- 4.2La caduta di luce6 Minutes
- 4.3La caduta di luce – Dimostrazione pratica6 Minutes
- 4.4Il colore della luce6 Minutes
- 4.5Il colore della luce – Dimostrazione pratica7 Minutes
- 4.6La durezza della luce4 Minutes
- 4.7La durezza della luce – Dimostrazione pratica2 Minutes
- 4.8Come usare il flash di rimbalzo5 Minutes
- 4.9I modificatori per il flash a slitta12 Minutes
- 4 - Come funziona un flash6
- 5.1Le modalità di funzionamento del flash12 Minutes
- 5.2Le modalità di funzionamento del flash – Dimostrazione pratica14 Minutes
- 5.3Il tempo di sincronizzazione5 Minutes
- 5.4Le modalità di sincronizzazione del flash8 Minutes
- 5.5High Speed Sync – Dimostrazione pratica7 Minutes
- 5.6La parabola del flash8 Minutes
- 5 - Come controllare il flash5
- 6 - Fotografia con il flash in studio9
- 7.0La direzione della luce6 Minutes
- 7.1Metodo di lavoro per gli schemi luce5 Minutes
- 7.2Schemi luce a 1 punto4 Minutes
- 7.3Schemi luce a 2 punti23 Minutes
- 7.4Come ottenere uno sfondo nero o bianco in studio – Dimostrazione pratica12 Minutes
- 7.5POST PRODUZIONE – Foto in studio con sfondo bianco e nero8 Minutes
- 7.65 sfondi creativi a partire da un fondale grigio13 Minutes
- 7.7[BONUS] Come montare un softbox con attacco Bowens7 Minutes
- 7.8[BONUS] Come impostare il trigger Godox X-Pro e il flash Godox V860 II4 Minutes
- 7 - Conclusione2
Il colore della luce – Dimostrazione pratica
Precedente
La durezza della luce – Dimostrazione pratica
Successiva