Autoplay
Completamento automatico
HTML5
Flash
Player
Velocità
Lezione precedente
Completa e continua
FLASH FACILE
1 - Introduzione
Introduzione e programma del corso (3:12)
GRUPPO FACEBOOK - Come accedere
DOWNLOAD - Slide del corso
2 - Le basi del flash a slitta
A cosa ci serve un flash (5:58)
Luce continua vs. luce flash (2:37)
Le tipologie di flash (9:23)
Il numero guida (4:55)
3 - Le proprietà della luce
Le proprietà della luce per il flash slitta (0:44)
La caduta di luce (6:03)
La caduta di luce - Dimostrazione pratica (6:13)
Il colore della luce (5:47)
Il colore della luce - Dimostrazione pratica (7:09)
La durezza della luce (3:37)
La durezza della luce - Dimostrazione pratica (2:09)
Come usare il flash di rimbalzo (4:51)
I modificatori per il flash a slitta (11:48)
4 - Come funziona un flash a slitta
Le modalità di funzionamento del flash (12:11)
Le modalità di funzionamento del flash - Dimostrazione pratica (14:20)
Il tempo di sincronizzazione (5:10)
Le modalità di sincronizzazione del flash (7:50)
High Speed Sync - Dimostrazione pratica (6:44)
5 - Come controllare il flash a slitta
Bilanciare flash e luce ambiente (12:09)
Bilanciare flash e luce ambiente - Dimostrazione pratica (4:33)
La durata del lampo (1:58)
Mettiamo insieme i pezzi: analisi di uno scatto (5:23)
Staccare il flash dal corpo macchina (7:03)
6 - Fotografia con il flash a slitta in studio
La direzione della luce (5:49)
Metodo di lavoro per gli schemi luce (4:49)
Schemi luce a 1 punto (4:29)
Schemi luce a 2 punti (22:40)
Come ottenere uno sfondo nero o bianco in studio - Dimostrazione pratica (12:08)
POST PRODUZIONE - Foto in studio con sfondo bianco e nero (7:49)
5 sfondi creativi a partire da un fondale grigio (13:13)
Come montare un softbox con attacco Bowens (7:00)
7 - Conclusione
LINK a tutte le attrezzature utilizzate
Mentoring online individuale
Saluti finali (1:15)
Luce continua vs. luce flash
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai fare login
.
Iscriviti ora per sbloccare