Autoplay
Completamento automatico
Velocità
Lezione precedente
Completa e continua
Dazzero BRIGHT!
1 - Introduzione
Introduzione a Dazzero Bright (6:00)
GRUPPO FACEBOOK - Come accedere
2 - Le basi del flash
A cosa ci serve un flash (5:05)
Luce continua vs. luce flash (3:50)
Le tipologie di flash (11:28)
Il numero guida (4:58)
3 - Le proprietà della luce
Le proprietà della luce per il flash (0:45)
La caduta di luce (5:13)
La caduta di luce - Dimostrazione pratica (5:18)
Il colore della luce (5:59)
Il colore della luce - Dimostrazione pratica (5:50)
La durezza della luce (3:50)
La durezza della luce - Dimostrazione pratica (3:14)
I modificatori per il flash (14:10)
I modificatori per il flash - Dimostrazione pratica (7:52)
4 - Come funziona un flash
Le modalità di funzionamento del flash (10:08)
Le modalità di funzionamento del flash - Dimostrazione pratica (6:55)
Il tempo di sincronizzazione (4:16)
5 - Come controllare il flash
Bilanciare flash e luce ambiente (13:14)
Bilanciare flash e luce ambiente - Dimostrazione pratica (13:03)
La durata del lampo (3:10)
La durata del lampo - Dimostrazione pratica (2:10)
Staccare il flash dal corpo macchina (7:12)
6 - Schemi luce per la food photography
La direzione della luce (4:54)
Metodo di lavoro per gli schemi luce (4:21)
Dimostrazione pratica - Schemi luce per la food photography (20:07)
BONUS - Come montare un softbox Bowens (7:00)
BONUS - Come impostare il trigger Godox X-Pro e il flash Godox V860 II (3:46)
7 - Conclusione
Consigli per gli acquisti (5:50)
Saluti finali (1:27)
Dimostrazione pratica - Schemi luce per la food photography
Contenuto della lezione bloccato
Se sei già iscritto,
dovrai fare login
.
Iscriviti ora per sbloccare