Per molti appassionati (e anche alcuni professionisti!) il flash a slitta è un po’ una bestia nera, uno strumento che si acquista spinti dall’entusiasmo ma con cui il più delle volte si finisce con il litigare, perché il risultato non è quello desiderato.
Se sei un fotoamatore che ha già una buona conoscenza della propria macchina fotografica, in particolare dello scatto in modalità manuale, o anche un professionista abituato a lavorare solo in luce naturale e vuoi approfondire l’utilizzo di questo piccolo ma potente strumento, allora questo workshop è stato pensato proprio per te!
Affronteremo insieme le basi teoriche per capire come funziona un flash a slitta, vedremo come utilizzarlo al meglio per i nostri scatti quando è montato sulla fotocamera fino ad arrivare a crearci un piccolo studio casalingo controllando il flash da remoto.
QUANDO E DOVE?
Il workshop Flash Facile si terrà nella giornata di Sabato 11 Novembre, presso la sala corsi del negozio Officina Fotografica in Via Emilia Est 215b a Modena.
QUAL È IL PROGRAMMA DEL CORSO?
Il programma della giornata è molto fitto e questi sono a grandi linee gli argomenti che tratteremo:
- A cosa ci serve un flash a slitta
- Le varie tipologie di flash, vantaggi e svantaggi
- Come funziona un flash a slitta
- Il tempo di sincronizzazione e le modalità di sincronizzazione
- La legge dell’inverso del quadrato
- Da una esposizione a due esposizioni in contemporanea: il triangolo dell’esposizione per il flash
- Come bilanciare il flash e la luce ambiente
- Le qualità della luce
- Stacchiamo il flash dalla fotocamera
- Panoramica sui modificatori
- Schemi luce per il ritratto a 1 punto
- Schemi luce per il ritratto a 2 punti
Le varie parti teoriche saranno intervallate da dimostrazioni ed esercitazioni pratiche per metabolizzare subito quanto imparato.
Sarà una giornata intensiva ricca di spiegazioni teoriche ed esercitazioni pratiche, per mettere subito all’opera quanto appreso e sarà suddivisa in due parti:
🕘 LEZIONE dalle 9.30 alle 13.00
🍱 PAUSA PRANZO dalle 13.00 alle 14.00
🕑 ESERCITAZIONI PRATICHE dalle 14.00 alle 18.00
Il numero massimo di partecipanti è stato fissato a 10 persone per ogni giornata, in modo da poter dare a tutti il giusto spazio per fare domande ed essere seguiti durante le esercitazioni.
E DOPO LA FINE DEL CORSO?
Dopo il corso avrai accesso a un gruppo privato Facebook riservato esclusivamente ai partecipanti ai miei corsi di persone e online dedicati al flash.
Sul gruppo potrai continuare a dialogare con me e con tutti gli altri studenti e potrai chiedere aiuto e consigli sulla fotografia con il flash.
COSA NE PENSANO I PARTECIPANTI DELLE SCORSE EDIZIONI?
Ecco le parole di alcune delle persone che hanno già partecipato alle passate edizioni del mio workshop sul flash a slitta:
𝘞𝘰𝘳𝘬𝘴𝘩𝘰𝘱 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵𝘦. 𝘗𝘰𝘵𝘳𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦… 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘤𝘰𝘯 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪: 𝘱𝘰𝘤𝘩𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.
𝙈𝙞𝙘𝙝𝙚𝙡𝙚 𝙍𝙖𝙢𝙥𝙖𝙯𝙯𝙤
𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘩𝘢 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘥 𝘶𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘧𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘰 𝘢 𝘤𝘩𝘪 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘭𝘰 𝘶𝘴𝘢 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘰𝘵𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘐𝘭 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘦̀ 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘶𝘯 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘦𝘥 𝘦𝘧𝘧𝘪𝘤𝘢𝘤𝘦, 𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘵𝘦𝘰𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦, 𝘴𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰!
𝘿𝙚𝙗𝙤𝙧𝙖 𝘽𝙤𝙣𝙙𝙞
𝘚𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘰. 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘦̀ 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘢 𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘦𝘥 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘵𝘦𝘴𝘵 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰. 𝘏𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘰𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘧𝘢 𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘦. 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰.
𝙎𝙖𝙡𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙋𝙧𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞
𝘈𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘶𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘦̀ 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘰𝘯𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘥𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘪.
𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢 𝘦 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘴𝘴𝘦. 𝘚𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘵𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘷𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪, 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘴𝘪𝘵𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘤𝘢𝘵𝘵𝘰.
𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝘿’𝘼𝙘𝙝𝙞𝙡𝙡𝙚
𝘗𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘦𝘥𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 𝘷𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘧𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘢 𝘴𝘭𝘪𝘵𝘵𝘢. 𝘐𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘴𝘣𝘭𝘰𝘤𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘴𝘪𝘢𝘴𝘪 𝘳𝘦𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭’𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘮𝘱𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦. 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢. 𝘎𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪 𝘭𝘶𝘤𝘪 𝘴𝘶𝘨𝘨𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰. 𝘋𝘰𝘱𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰, 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘧𝘰𝘵𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘷𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯 𝘯𝘰𝘵𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰. 𝘎𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘶𝘯 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘳𝘰.
𝘼𝙣𝙩𝙤𝙣𝙞𝙤 𝙈𝙤𝙧𝙚𝙡𝙡𝙤
𝘖𝘵𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘸𝘰𝘳𝘬𝘴𝘩𝘰𝘱, 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘢𝘤𝘲𝘶𝘪𝘴𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘣𝘢𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘶𝘴𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘢 𝘴𝘭𝘪𝘵𝘵𝘢, 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘶𝘴𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘰𝘧𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰. 𝘍𝘢𝘣𝘪𝘰, 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪𝘮𝘱𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘴𝘢 𝘴𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘪 𝘷𝘦𝘥𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘰. 𝘊’𝘦̀ 𝘪𝘯𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘮𝘪𝘹 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘦 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰.
𝘾𝙝𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣 𝙏𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞
COSA DEVI PORTARE CON TE?
Il materiale necessario per seguire il corso è limitato all’essenziale.
Dovrai avere con te:
- La tua fotocamera (reflex o mirrorless non importa)
- Il tuo flash a slitta (possibilmente TTL, se ancora non sai cosa vuol dire non ti preoccupare… controlla solo sulla confezione che abbia questa funzionalità)
- Tanta curiosità e voglia di imparare!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per iscrizioni effettuate entro e non oltre il 31 Ottobre 2023, il costo del workshop è di 147 Euro per l’intera giornata. Dal 1 Novembre e fino al giorno antecedente al corso il costo salirà a 197 Euro.
Il pranzo è libero ed è escluso dalla quota di iscrizione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti prima dell’acquisto? Manda un messaggio tramite la PAGINA DI CONTATTO!